Penso questo piatto non abbia bisogno di presentazioni, è il più conosciuto e gustato in tutto il mondo.
Ci tengo però a condividere con voi la mia ricetta. Durante il mio percorso culinario mi è capitato
tante volte di sbagliare, errori dovuti all'inesperienza o semplicemente e consigli errati.
Ci tengo quindi a condividere la mia ricetta con voi e come sempre
si accettano consigli.
Gli ingredienti per 4 persone:
- 400gr di patate
- 150gr di farina
- 2 Uova
- Un pizzico di sale
Mettere le patate con la buccia in acqua fredda in una pentola. Portate a bollore, quando risulteranno morbide alla prova forchetta scolatele. Successivamente elimino la buccia e passo in uno schiaccia patate (piccolo accorgimento le patate le preparo sempre un po' prima perchè dovranno essere prive di acqua altrimenti il vostro impasto risulterà troppo molle).
Sul piano di lavoro prepariamo la farina, aggiungiamo le patate un pizzico di sale e due uova.
Inizio a sbattere le uova al centro del mio impasto (se vi è più comodo potete sbatterle prima). L'impasto non deve risultare appiccicoso quindi va lavorato poco, giusto il tempo di far assemblare gli ingredienti. Una volta ottenuta la corretta consistenza, tagliate un pezzo di pasta, iniziate a lavorarla sul piano infarinato e allungatela in modo da ottenere un lungo cilindro. Con l’aiuto di
una spatolina, ricavate da questo cilindro una serie di gnocchi lunghi
circa 1cm.
Per questo procedimento ci siamo divertite a realizzare un video:
E' importante far risposare i nostri gnocchi, dopodichè fateli cuocere in una pentola abbastanza grande con l'acqua salata e scolateli quando saliranno a galla.
Preparate il condimento che più vi piace e condite i vostri gnocchi.
Non mi resta che augurarvi buon appetito e una dolce domenica :-)
Anna